top of page

Welcome to

Idee e suggerimenti per il weekend e il tempo libero

TIME 2 TRAVEL

  • time2travel

Site Transitoire (SI)

Aggiornamento: 16 ago

Partenza: Arezzo

Distanza: 1h e 15'

Voto: 4/5

Da visitare nella stessa giornata: Abbazia di Monte Oliveto, Val d'Orcia


Sono circa 800 000 i visitatori che ogni anno posano i loro occhi sulle antiche pietre di Stonehenge, il che vuol dire che piรน che un luogo di silenzio e di mistero assomiglia sempre di piรน ad un mercato.


Se siete alla ricerca dell'antico misticismo di Stonehenge ma non avete voglia di allontanarvi troppo da casa il Site Transitoire รจ quello che fa per voi: blocchi di basalto etrusco che dialogano con il sole, la volta celeste e il paesaggio, nel silenzio delle Crete senesi.


Chissร  cosa bisbiglierร , nel solstizio dโ€™estate, il sole allโ€™orecchio della โ€œFinestraโ€ del Site mentre lโ€™astro si nasconde prospetticamente nellโ€™appiombo. Chissร  tramite quali versi Leopardi avrebbe giocato a nascondino con lโ€™infinito, adagiato sulla โ€œSediaโ€, scaldando la gobba stanca al contatto con il calore poroso della pietra antica.


ย 

SITE TRANSITOIRE

Jean-Paul Philippe, Site Transitoire, 1993
Jean-Paul Philippe, Site Transitoire, 1993

Jean-Paul Philippe nasce in Francia nel 1944 e all'etร  di 16 anni inizia a frequentare la scuola di Belle Arti di Parigi. In questi anni che effettua il suo primo viaggio in Italia e ne rimaneย cosรฌ meravigliosamente colpito che l'anno successivo decide di stabilirsi a Firenze, iniziando a lavorare nel Gabinetto dei Disegni della Galleria degli Uffizi. Nel 1973 decide che la scultura sarร  il suo mezzo privilegiato per dialogare con il mondo: e sue opere sono grandi installazioni monumentali che trovano nella relazione con lo spazio circostante la loro ragione d'essere.


Una di queste, forse la piรน famosa, รจ il Site Transitoire, un complesso scultureo situato in una piccola e stretta strada sterrata che collega Mucigliani a al Castello di Leonina.


Diversi sono gli elementi in dialogo tra loro: una sedia per accogliere il passante, una finestra orientata per ricevere lโ€™ultimo raggio di sole del tramonto del solstizio dโ€™estate e un labirinto.

Tutti gli elementi che compongono l'opera sono stati realizzati in basalto etrusco, una pietra tipica di questa zona, creando cosรฌ un forte legame tra la materia e il luogo da cui essa รจ scaturita.


I toni rosati della scultura mutano in base alla gradazione del sole e alle diverse stagioni, spingendo il visitatore a un incontro continuo e intimo con l'opera. Essa raggiunge il suo apice funzionale il 21 Giugno di ogni anno, il giorno del Solstizio d'Estate: per precisa volontร  dell'autore e mediante attentissimi studi preparatori, il sole passa perpendicolarmente nell'apertura della finestra.

campagna toscana al tramonto
Tramonto sulle colline senesi

Info e Consigli

Raggiungere il Site non รจ semplice, il nostro consiglio รจ di lasciare la macchina nel villaggio di Mucigliani e raggiungere il Site a piedi. La strada, soprattutto venendo dal Castello di Leonina, รจ impraticabile con la macchina. L'orario migliore, a nostro avviso, รจ il tramonto.


Link Utili

Site Transitoire (Pagina FB)


Tutte le foto, se non altrimenti specificato, sono state fatte da Fabiana e sono liberamente condivisibili. Per altre foto visita la nostra Galleria Fotografica

Tag:

178 visualizzazioni

Post recenti

bottom of page