- time2travel
Monteriggioni (SI)
Aggiornamento: 16 ago
Partenza: Arezzo
Distanza: 1h 35'
Voto: 3/5
Quando andare: in estate, magari in concomitanza del Festival Medievale
ยซ [...] Perรฒ che, come in su la cerchia tonda
Monteriggion di torri si corona,
cosรฌ la proda che 'l pozzo circonda
torregiavan di mezza la persona
li orribili giganti, cui minaccia
Giove del cielo ancora quando tonaยป.
(Inferno, XXXI)
Cosรฌ Dante rende omaggio a Monteriggioni, un tempo gioiello di ingengeria bellica e vanto per Siena, oggi borgo incantato: dโinverno, quando la nebbia notturna sale dallโArbia, svetta come una gemma sul pallido mare che inonda la collina su cui poggia; d'estate durante lโannuale Festa Medievale, siamo catapultati in quel capolavoro che รจ un po' โNon ci resta che piangereโ, ma senza acquazzone magico.
Monteriggioni (Siena)

"Nell'anno del Signore 1213, indizione seconda, nel mese di Marzo (...) questo castello di Monteriggioni nel nome di Dio fu iniziato" cosรฌ recita un documento del Comune di Siena che ricorda la costruzione ex novo del castello di Monteriggioni. L'edificazione di tale baluardo difensivo si rese necessaria per contrastare l'espansione fiorentina in un territorio strategicamente delicato perchรฉ attraversato della via Francigena, la piรน importante arteria stradale del tempo (vedi Val d'Orcia).
La storia di Monteriggioni รจ segnata da innumerevoli scontri armati con la rivale Firenze che tentรฒ a piรน riprese di distruggere la cerchia turrita. La fortezza "inespugnabile" cadde perรฒ nel 1553 sotto l'assedio delle truppe imperiali alleate dei fiorentini che bombardarono il castello fino alla sua resa.

Nei giorni centrali di Luglio, ormai da diversi anni, si tiene "Monteriggioni di Torri si Corona" un festival medievale che catapulta il turista nell'atmosfera di una cittadella dell'Etร di Mezzo. Abiti, cibi, giochi e botteghe artigiane ripropongono fedelmente il periodo rievocato. Un'esperienza sicuramente consigliata per chi ha dei bambini.
Info
Monteriggioni si raggiunge immettendoci nella Superstrada SS73 (Raccordo Siena-Bettolle) dalla Colonna del Grillo e percorrendo la Tangenziale di Siena (Uscita Monteriggioni).
Come paese non รจ molto grande ma senza dubbio รจ particolare. Esiste un parcheggio a pagamento in un campo proprio sotto il borgo che perรฒ, in occasione della Festa Medievale, รจ gratuito. Dal parcheggio parte una scalinata in pietra che porta all'ingresso del borgo.
Come detto, noi siamo andate in occasione della Festa Medievale (2016) e il borgo era pieno di gente. La Festa in sรจ non ci ha fatto impazzire, considerando che bisogna pagare anche โฌ12 di ingresso non la consigliamo - a meno che non siate una famiglia con bambini dai 3 ai 14 anni, in questo caso ne puรฒ valere la pena perchรฉ per un bambino รจ molto affascinante e istruttiva.
Link relativi alla festa medievale:
Sito: http://www.monteriggionimedievale.com
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/Monteriggionifestamedievale
Programma 2016: http://www.monteriggionimedievale.com/sites/default/files/monteriggioni_festa_2016.pdf