- Fabiana Peruzzi
La sorgente del Tevere
Aggiornamento: 18 mag 2020
Percorso: Falera - Cascate del Tevere - Poggio Sette Faggi - Rifugio Biancaneve - Sorgente del Tevere (Anello) Durata del percorso: 5 ore (km 10) Tipologia di percorso: Sentiero/Bosco
Parcheggio e punto di partenza: Falera (42028 Verghereto FC) da lì prendiamo il sentiero 104 Voto: 3/5

"Qui nasce il fiume sacro ai destini di Roma (1268 s.l.m.)"
Queste le parole incise nella bianca stele marmorea, sormontata dalla bronzea aquila imperiale con ai lati tre teste di lupo che stringono tra le fauci poderosi anelli, eretta nel punto in cui nasce il terzo fiume più lungo d'Italia: il Tevere.
Fino al 1923 la sorgente si trovava in Toscana, in provicia di Arezzo. Fu Benito Mussolini, romagnolo, a voler spostare in confini regionali per includere nella sua terra natia il fiume che era stato all'origine dello sviluppo della civiltà romana.
Con il regio decreto del 4 marzo 1923 vennero così ridisegnati i confini delle due regioni (Toscana ed Emilia Romagna) facendo rientrare il monte Fumaiolo nella neonata provincia di Forlì, la città dell'adolescenza, degli studi e della crescita politica del Duce.
